• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
      IN EVIDENZA, INIZIATIVE, VENTI NEWS
    Recenti
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Voglio fare l’imprenditore. Il mestiere: una sfida tra tradizione e innovazione.

      Maria Francesca Astorino
      30 Dicembre 2020
    • South Working – Lavorare dal Sud, il progetto che promuove il lavoro agile

      Ornella Badagliacca
      29 Dicembre 2020
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • White Privilege in the US – the Capitol Riots

      Aisling Redden
      10 Gennaio 2021
    • Could women change sport management?

      Carmine Marino
      9 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
    • Come il virus ci ha cambiati anche nelle ricerche online

      Sante Filice
      2 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Social network, quando il deplatoforming a Trump riaccende il dibattito
  • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra
  • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica
  • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei
  • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

CULTURA POP

Home
CULTURA POP

Social network, quando il deplatoforming a Trump riaccende il dibattito

Maria Teresa Pedace
19 Gennaio 2021
IN EVIDENZA, INTERNET, VENTI NEWS
Ricordo ancora il mio primo approccio ai social network: erano gli anni Zero, MSN e MySpace davano a noi giovani – che ancora non sapevamo di essere ...

Siamo tutti orfani di Fabrizio De André

Andrea Celeste Centofanti
11 Gennaio 2021
CULTURA POP, IN EVIDENZA, MUSICA, VENTI NEWS
Ci si circonda di miti da idolatrare perché il bisogno di essere compresi è più forte del bisogno di comprendere. Alcuni di loro sono più vicini a ci...

L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

Maria Teresa Pedace
7 Gennaio 2021
Attualità, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Era il 1° 1968 quando Giorgio Rosa dichiarava l’indipendenza dell’Isola delle Rose, di cui si proclamava presidente. Quello del Governo della Repubbl...

Un sogno indipendente

Alessia
6 Gennaio 2021
CINEMA & TV, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Nei mesi in cui i cinema sono (ahinoi!) chiusi, Netflix regala film decisamente degni di nota.È il caso dell’Incredibile storia dell’Isola delle Rose...

Soul – Quando un’anima si perde

Simona Papaluca
4 Gennaio 2021
CINEMA & TV, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Il nuovo film Pixar per i bambini di ieri https://www.youtube.com/watch?v=vojD2nDAxQw Avete presente quel momento esatto in cui prende forma ...

Scheletri, l’ultima graphic novel di Zerocalcare

Simona Papaluca
10 Dicembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, LIBRI, VENTI NEWS
Ogni volta che acquisto una Graphic Novel di Michele Rech, si proprio lui, Zerocalcare "l’ultimo intellettuale" a sua insaputa, mi prometto che la sf...
4.5

A tu per tu con Aurora D’Amico

Ornella Badagliacca
6 Dicembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, MUSICA, VENTI NEWS
Aurora D’Amico è una giovane cantautrice e musicista palermitana dalla voce incantevole. Il 5 novembre è uscito il suo nuovo singolo “You are on my m...

La setta dei poeti estinti, in difesa del bello

Carmine Marino
29 Novembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, LIBRI, VENTI NEWS
L'amore per la poesia di ogni epoca nelle parole di Mara Sabia Un gruppo di giovani sognatori che, di nascosto, fantasticava con le parole, le leg...

I ziti

Antonia Cannito
21 Novembre 2020
AltriVenti, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Quando capimmo che stavi iniziando a dimenticare i nostri nomi e a confondere i nostri volti, abbiamo iniziato a chiamarti Niky per ricordarti il tuo...

Il revival dei fumetti made in Italy

Giulia Giansiracusa
10 Novembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, LIBRI, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
L’ormai prossimo ventesimo anniversario dall’uscita del primo numero di “W.I.T.C.H.”, il fumetto ideato da Elisabetta Gnone, ci invita a riflettere s...
Carica altri
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più