Menu logo
  • HOME
  • ESPERIENZE

    ESPERIENZE

    È meglio leggere libri di me*d@ o non leggere proprio?

    VENTI NEWS
    21 Dicembre 2024 0 5 min read0

    Diario di viaggio: Marocco on the road

    IN EVIDENZA
    30 Ottobre 2024 0 3 min read0

    Buone notizie dal presente (e dal futuro) con il Festival delle Buone Notizie

    INIZIATIVE
    25 Agosto 2024 0 5 min read0

    In evidenza

    Immergersi nello state of mind della Silicon Valley con il Silicon Valley Study Tour

    Elvira Scarnati
    STARTUP
    15 Novembre 2022 6 min read
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI

    INTERESSI

    Il beauty tra presente e passato

    VENTI NEWS
    16 Agosto 2024 0 4 min read0

    E se tornassimo a camminare con Zenone?

    VENTI NEWS
    9 Agosto 2024 0 5 min read0

    Adozioni a quattro zampe: cosa è importante sapere

    IN EVIDENZA
    2 Maggio 2024 0 3 min read0

    In evidenza

    Nuovi talenti nel panorama musicale italiano, intervista a Lucia

    Annarosa Vico
    MUSICA
    14 Marzo 2023 4 min read
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA

    PUNTI DI VISTA

    Il futuro delle patologie croniche attraverso farmaci innovativi e il loro uso “off label”

    VENTI NEWS
    23 Agosto 2024 0 3 min read0

    Perché votare è bellissimo

    IN EVIDENZA
    7 Giugno 2024 0 3 min read1
    Mihai_Surdu_Unsplash

    Rom, Sinti e Camminanti: occorre combattere stereotipi e povertà

    VENTI NEWS
    11 Aprile 2024 0 3 min read0

    Donne e diritti: manifestare sia un diritto per tutte

    IN EVIDENZA
    25 Marzo 2024 0 4 min read0

    Ha ancora senso celebrare la festa della donna?

    PUNTI DI VISTA
    11 Marzo 2024 0 4 min read0

    Il nuovo Codice della Strada, tra sicurezza e digitalizzazione

    IN EVIDENZA
    5 Marzo 2024 0 3 min read0

    In evidenza

    Le radici magiche di Torino

    Paolo Claudio Ratti
    POST-IT
    31 Ottobre 2022 5 min read
  • OPEN

    OPEN

    Il ruolo del (giovane) pastore nella società odierna

    OPEN
    19 Novembre 2021 0 9 min read0

    I giovani salveranno i giovani

    OPEN
    3 Febbraio 2021 0 6 min read0

    Rosso di passione, rosso di sangue

    OPEN
    10 Gennaio 2021 0 5 min read0

    Io sono un artigiano

    OPEN
    30 Dicembre 2020 0 1 min read0

    Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

    OPEN
    30 Ottobre 2020 0 4 min read0

    Non è la mia Calabria

    OPEN
    23 Ottobre 2020 0 3 min read0

    In evidenza

    OPEN: linee guida per la pubblicazione

    Venti
    OPEN
    30 Aprile 2020 1 min read
  • (E)VENTI

    (E)VENTI

    10 anni di Venti

    (E)VENTI
    14 Maggio 2024 0 2 min read0

    La cantata dei pastori con Peppe Barra al Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia

    (E)VENTI
    14 Dicembre 2023 0 3 min read0

    World Dream Day: una giornata e una community di sognatori

    (E)VENTI
    26 Settembre 2023 0 3 min read0

    Laos Fest, la kermesse che unisce musica, storia e tutela dell’ambiente nel cuore di Scalea

    IN EVIDENZA
    31 Luglio 2023 0 3 min read0

    Fattore20, la prima notte d’estate nel segno della musica

    MUSICA
    4 Luglio 2023 0 5 min read0

    TOTEM

    (E)VENTI
    13 Dicembre 2022 0 4 min read0

    In evidenza

    Fattore20, la prima notte d’estate nel segno della musica

    Carmine Marino
    MUSICA
    4 Luglio 2023 5 min read
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • Alla ricerca del…FATTORE20
      • Gli artisti in gara
      • La prima data del contest (18/3/23)
      • Fattore20 – la finale
    • POETRY SLAM
    • TOTEM
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
Breaking
  • Alla scoperta di ‘A lumachella con Lorenzo D’Amore
  • Abitudine e speranza: gli ingredienti del Natale
  • È meglio leggere libri di me*d@ o non leggere proprio?
  • Tutti lo aspettiamo, tutti lo facciamo ma non tutti sappiamo da dove nasce…la magia dell’Albero di Natale
  • Diario di viaggio: Marocco on the road
  • Chi siamo
  • TEAM
  • PARTNERSHIP
  • SELEZIONI
  • ASSOCIARSI
  • CONTATTI
    Home
    PUNTI DI VISTA
    Attualità

    Bonus psicologo e psicologo di base, le ultime novità

    Marialuisa Inchingolo
    PUNTI DI VISTA
    22 Febbraio 2022 0 2 min read0

    “Sai…sto andando da uno psicologo”. Silenzio. Lo vedo dagli occhi che l’unico pensiero del mio interlocutore è “Non pensavo fosse pazza”. In realtà pazza non lo sono e non lo sono mai stata. Semplicemente, è arrivato un momento in cui sentivo la necessità di parlare con qualcuno che realmente potesse dare un nome alla sensazione di incompiutezza che provavo, che non si limitasse soltanto a dirmi parole di conforto e di comprensione.

    Il tabù dello psicologo

    Mi sono sempre chiesta come mai la parola psicologo faccia ancora questo effetto. Pensavo che ormai fosse sdoganata l’idea che chi va dallo psicologo soffre di qualche grave disturbo che un buon esorcista non riesce a curare.
    In realtà, questo tabù dello psicologo è sempre meno evidente tra i giovani: mi capita, infatti, di confrontarmi con ragazzi tra i venti e i trent’anni che hanno sentito la necessità di intraprendere un percorso psicologico con un professionista. Sono ragazzi con vite apparentemente complete che sentivano il bisogno di capire meglio e di accendere una luce su alcuni aspetti irrisolti della loro vita: dall’incapacità di stare da soli alla difficoltà nel dominare le proprie emozioni sul luogo di lavoro.

    E’ troppo tardi per andare dallo psicologo?

    Molto spesso quando si decide di intraprendere questo tipo di percorso, però, è troppo tardi. Non fraintendetemi, non è mai troppo tardi per porsi degli interrogativi sulla propria esistenza e provare a darvi una risposta. Intendo dire che spesso ci si avvicina alla figura dello psicologo in una fase della vita in cui si è già formati, in cui il nostro carattere è ben delineato e può essere solo smussato, in cui ci portiamo dietro anni e anni di comportamenti e reazioni difficilmente comprensibili da parte di un occhio inesperto.

    Il COVID (ahimè, vi tocca leggere questa parola anche oggi) ha poi, come si suol dire, messo il carico da novanta su di un benessere mentale già vacillante. Siamo stati costretti ad affrontare grandi sofferenze fisiche – per chi ha contratto il virus e per chi ha perso persone care durante la pandemia – e altrettanto psicologiche.
    Ecco, forse la pandemia è servita: ci ha aiutato a capire l’importanza del benessere mentale. Tant’è che negli ultimi tempi è sempre più in voga la notizia del cosiddetto psicologo di base, una novità che ha provocato un’unica reazione: finalmente.

    Finalmente gli incentivi per la salute mentale

    Dalla Lombardia al Lazio, fino ad arrivare alle ultime news sul decreto-legge Milleproroghe attualmente in fase di approvazione, l’intenzione è quella di incentivare i consulti psicologici. Il decreto-legge Milleproroghe, infatti, dovrebbe prevedere un bonus di 600 euro (circa 12 sedute) per tutte le persone che possiedono un ISEE inferiore alle soglie stabilite per legge. Oltre a tale misura prevista a livello nazionale che permetterà anche ai meno abbienti il “lusso” di poter parlare con uno psicologo, diverse Regioni si stanno mobilitando anche in maniera autonoma. Tra queste abbiamo la Lombardia, la Regione maggiormente colpita dalla pandemia, in cui si parla di un vero e proprio psicologo di base, al pari del medico c.d. di famiglia. Il che sarebbe una soluzione ottimale, in grado di far avvicinare tutti indistintamente alla figura dello psicologo e di instaurare un rapporto duraturo e continuativo con lo stesso. Anche il Lazio si è contraddistinto per aver previsto un bonus psicologo che, però, ha incontrato un grande limite: l’assenza di psicologi nella Regione. Un dato sconcertante, se si pensa alla densità di popolazione della sola capitale.

    La strada è ancora lunga, ma possiamo dire senza ombra di dubbio che è quella giusta.


    Già pubblicato su L’Altravoce dei Ventenni-Quotidiano del Sud 21/02/2022

    750
    Marialuisa Inchingolo
    Marialuisa Inchingolo
    + posts

    Del ‘93, laureata LUISS in giurisprudenza, pugliese di nascita ma romana di adozione. Condivide con suo padre due passioni: il diritto e la lettura. Ama viaggiare e scrive racconti brevi: scrivere è l’unico mezzo per placare la sua inquietudine interiore.

    • UNA RIDER “ARTISTA”: GLI EFFETTI DEL MISMATCH TRA DOMANDA ED OFFERTA DI LAVORO
    • Biden: sarà un secondo mandato Obama?
    • L'interrogatorio di garanzia - una storia di stalking, o forse no?
    • Gianni Rodari arriva in America

    bonus psicologopsicologiapsicologo di base

    FacebookTwitterLinkedInEmail
    Marialuisa Inchingolo
    Marialuisa Inchingolo
    Del ‘93, laureata LUISS in giurisprudenza, pugliese di nascita ma romana di adozione. Condivide con suo padre due passioni: il diritto e la lettura. Ama viaggiare e scrive racconti brevi: scrivere è l’unico mezzo per placare la sua inquietudine interiore.

    Post correlati

    relazioni-giovani

    Educazione emotiva: necessità di un’alfabetizzazione sul linguaggio dell’Amore

    Angela Servidio
    VENTI NEWS
    3 Ottobre 2023 3 min read

    Post pandemia, il punto di vista dell’esperto

    Veronica Falco
    IN EVIDENZA
    16 Agosto 2022 3 min read

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

    Privacy Policy
    Termini e Condizioni
    • Venti
    • Chi siamo
      • TEAM
      • SELEZIONI
      • Associarsi
    • ESPERIENZE
    • INTERESSI
    • PUNTI DI VISTA
    • (E)VENTI
    • OPEN
    • PHOTO GALLERY
    • PROGETTI
    • Partnership
    • Contatti
    • NEWSLETTER
    Type to search or hit ESC to close
    See all results
    Go to mobile version