L’Unione Europea ha fatto un passo in avanti nell’attuazione del principio della parità retributiva, sancito all’art. 157 TFUE (Trattato sul...
Immagini di vita che batte, poesia nei chiaroscuri.Immagini quotidiane, riflessioni sul vecchio e sul nuovo E’ mattino presto, le serrande...
“Mare fuori” è una serie italiana che, ispirata al carcere di Nisida, racconta la storia di giovani detenuti all’interno dell’Istituto...
Agosto 2021, in Afghanistan prendono il potere i talebani. I palazzi governativi si riempiono di uomini con la barba lunga...
Dicembre custodisce un caloroso fascino che porta con sé l’idea del ritorno e della comunità. Le famiglie si riuniscono, i figli...
La mini serie targata Netflix apre uno squarcio sul mondo degli invisibili e degli incompresi “Tutto chiede salvezza” è una...
Riflessione sulla pellicola Il signore delle formiche tra passato e presente Il signore delle formiche è un film che ha debuttato da poche...
Ieri e oggi, sotto i cieli di lucide stelle La guerra, un concetto tanto antico quanto contemporaneo. L’uomo in preda...
Le prospettive future sull’ambiente da individuali devono farsi collettive E’ sempre maggiore l’esigenza, avvertita nella società attuale, di dare peso...
Il 15 agosto 2021 i talebani irrompono a Kabul dinanzi agli occhi sconcertati di milioni di civili afghani e di...