Banksy ci ha spiazzati ancora una volta.Lo street artist britannico conosciuto in tutto il mondo e di cui è ignota l'identità ha di recente finanziat...
La fase 2 della cultura, a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, ha preso il via lo scorso 18 maggio, in concomita...
Quando si va incontro ad un momento di grande necessità, urge essere pratici. Bisogna concentrarsi sulla concretezza delle cose, soluzioni pragmatich...
La cosa che amo dell'arte è che mi innamoro ogni giorno. Chi sente bruciare dentro l'arte non sa mai come si sveglia la mattina e come si addormenta ...
Mi sarebbe piaciuto parlarle di persona, anzi, ascoltarla di persona, senza che il mio telefono si spegnesse durante la videochiamata. Mi sarebbe pia...
Hegel credeva che l’umanità potesse essere divisa in due categorie di individui: una maggioranza composta da quelli che conservano i costumi del prop...
È il mese di agosto del 1888, Vincent scrive una lettera entusiastica a suo fratello Theo. È rinvigorito dal clima di Arles e dall’arrivo imminente d...
Quando succede qualcosa di negativo abbiamo due scelte: abbandonare tutto oppure provare a recuperare quanto danneggiato. Il regalo più prezioso che ...
La
filantropia negli ultimi anni si è legata sempre più al mondo della cultura per
cercare di raccogliere fondi per i propri obiettivi. Così è nata l...
Non so se vi siate mai soffermati ad ammirare ciò che vi circonda. Tante volte non riusciamo ad alzare lo sguardo dal nostro smartphone, dalla nostra...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più