• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times

      Marina Barone
      20 Gennaio 2021
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
    Recenti
    • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa

      Marina Barone
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly

      Rocco Stirparo
      23 Gennaio 2021
    • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale

      Maria Teresa Guarino
      20 Gennaio 2021
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Le app d’incontri a difesa della democrazia

      Chiara Allevato
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Le app d’incontri a difesa della democrazia
  • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa
  • Nasce il tavolo permanente per la cultura
  • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly
  • Olivia Rogrido, i triangoli amorosi in casa Disney che lanciano carriere di successo
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

ARTE

Home
CULTURA POP
ARTE

Quando l’Arte porta in salvo: il caso Banksy

Marina Barone
10 Settembre 2020
ARTE, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Banksy ci ha spiazzati ancora una volta.Lo street artist britannico conosciuto in tutto il mondo e di cui è ignota l'identità ha di recente finanziat...

Riaperture dei musei, cosa cambia nella fase 2 della cultura

Maria Teresa Pedace
9 Giugno 2020
ARTE, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
La fase 2 della cultura, a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, ha preso il via lo scorso 18 maggio, in concomita...

Lavoratori utili e lavoratori inutili, l’appello di Stefano Massini

Rosamaria Trunzo
7 Maggio 2020
ARTE, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Quando si va incontro ad un momento di grande necessità, urge essere pratici. Bisogna concentrarsi sulla concretezza delle cose, soluzioni pragmatich...

HomeToHome e i giovani che reinventano la loro arte

Gilda Francesca De Rose
3 Maggio 2020
ARTE, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
La cosa che amo dell'arte è che mi innamoro ogni giorno. Chi sente bruciare dentro l'arte non sa mai come si sveglia la mattina e come si addormenta ...

Fabrizia Cesarano

Tania Rea
8 Aprile 2020
ARTE, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Mi sarebbe piaciuto parlarle di persona, anzi, ascoltarla di persona, senza che il mio telefono si spegnesse durante la videochiamata. Mi sarebbe pia...

L’arte a distanza: i 500 anni di Raffaello Sanzio

Rosamaria Trunzo
6 Aprile 2020
ARTE, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Hegel credeva che l’umanità potesse essere divisa in due categorie di individui: una maggioranza composta da quelli che conservano i costumi del prop...

Van Gogh: il giallo dei girasoli

Denise Mele
30 Marzo 2020
ARTE, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA
È il mese di agosto del 1888, Vincent scrive una lettera entusiastica a suo fratello Theo. È rinvigorito dal clima di Arles e dall’arrivo imminente d...

L’Italia unita da un filo d’oro: insieme ripartiremo

Ornella Badagliacca
20 Marzo 2020
ARTE, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Quando succede qualcosa di negativo abbiamo due scelte: abbandonare tutto oppure provare a recuperare quanto danneggiato. Il regalo più prezioso che ...

1 Picasso per 100 euro, l’arte che fa bene a tutti

Monica Salvatore
18 Marzo 2020
ARTE, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
La filantropia negli ultimi anni si è legata sempre più al mondo della cultura per cercare di raccogliere fondi per i propri obiettivi. Così è nata l...

GAIA: la felicita’ dell’arte

Luigi Sprovieri
7 Gennaio 2020
ARTE, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Non so se vi siate mai soffermati ad ammirare ciò che vi circonda. Tante volte non riusciamo ad alzare lo sguardo dal nostro smartphone, dalla nostra...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più