• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times

      Marina Barone
      20 Gennaio 2021
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
    Recenti
    • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa

      Marina Barone
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly

      Rocco Stirparo
      23 Gennaio 2021
    • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale

      Maria Teresa Guarino
      20 Gennaio 2021
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Le app d’incontri a difesa della democrazia

      Chiara Allevato
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Le app d’incontri a difesa della democrazia
  • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa
  • Nasce il tavolo permanente per la cultura
  • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly
  • Olivia Rogrido, i triangoli amorosi in casa Disney che lanciano carriere di successo
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

Autore Martina Vetere

Avatar

Martina Vetere

Martina, sempre la più piccola dell’annata ‘94, laureata LUISS in Giurisprudenza, si definiva ad otto anni “simpatica, anche se i miei fratelli dicono che parlo troppo. Sono una persona responsabile, riflessiva, apprensiva, equilibrata, e molto sensibile, ma soprattutto un po’ pettegola. Sono allegra, divertente e socievole, mi piace stare in compagnia per scherzare, giocare e raccontare barzellette.” Da allora le cose non sono cambiate: parla sempre tanto, pensa sempre troppo e rimane la solita rompi scatole.Va sempre di corsa, non sa stare ferma e forse mostra troppi denti quando sorride.Ama emozionarsi con le piccole cose e cerca in ogni momento un motivo per sorprendersi.E’ un’inguaribile romantica e a volte, a furia di stare con la testa fra le nuvole, rischia di cadere in qualche burrone, dal quale però, trova sempre la forza di rialzarsi!

Il PremioSila49 apre le sue porte ai giovani

Martina Vetere
25 Maggio 2020
IN EVIDENZA, INTERESSI, LIBRI, VENTI NEWS
La Lettura e la Letteratura sono due potentissime armi: portano alla conoscenza di sé e del mondo. Stimolare al sapere è un compito tanto essenziale quanto prestigioso.Nella nostra terra c'è chi, fra i tanti, ...

L’essenziale

Martina Vetere
22 Maggio 2020
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
“Cosa mi rimarrà di questi giorni?” È la domanda che mi fluttuava in testa, di continuo, durante la mia quarantena. Sì, è vero, è stata un’esperienza non facile: il Coronavirus ci ha messi di front...

Morti senza dignità: il virus che nega il diritto di dire addio

Martina Vetere
13 Maggio 2020
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
È risaputo oramai: il Coronavirus ha sfiorato e “infettato” ogni brandello della dignità umana, non per ultimo ha pregiudicato quello che idealmente potremmo definire “il diritto di morire” o, a dirla meglio, ...

Abbracciala con un fiore: L’Azalea della Ricerca

Martina Vetere
7 Maggio 2020
BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
Quando si pensa ad un fiore, generalmente, la nostra mente richiama immediatamente la figura femminile.Il fiore è sinonimo di eleganza, di purezza, di grazia.L'azalea, ad esempio, è un fiore estremamente femmi...

“Vola solo chi osa farlo”: Addio, Luis Sepulveda

Martina Vetere
16 Aprile 2020
Attualità, IN EVIDENZA, INTERESSI, LIBRI, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
“Banco di aringhe a sinistra!" annunciò il gabbiano di vedetta, e lo stormo del Faro della Sabbia Rossa accolse la notizia con strida di sollievo. A Kengah, una gabbiana dalle piume color argento, piaceva par...

Star crossed lovers: scandali a Buckingham Palace

Martina Vetere
9 Aprile 2020
#CHEPENA, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
Sia l’amore tra il festaiolo Harry e Megan Markle che l’amore tra l’affascinante William e Kate Middleton hanno generato sicuramente scalpore nella storia della Corona inglese, conquistando le prime pagine dei...

The two Popes

Martina Vetere
23 Marzo 2020
CINEMA & TV, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA
"Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam!Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum,Dominum JosephSanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Ratzingerqui sibi nomen imposuit Benedictus XVI". Alle 18:53 del 19...

Farsi primavera

Martina Vetere
21 Marzo 2020
IN EVIDENZA, POST-IT, PUNTI DI VISTA
“Respiriamo l’aria e viviamo aspettando Primavera...” Scientificamente parlando, l’equinozio di primavera dovrebbe ricadere il 21 marzo. Tuttavia, già dal 2007 - e più precisamente fino al 2102 - le st...

L’attualità di Màrquez “ai tempi del Coronavirus”

Martina Vetere
16 Marzo 2020
Attualità, IN EVIDENZA, LIBRI, PUNTI DI VISTA
“I sintomi dell’amore sono gli stessi del colera”: era il 1985 quando il premio Nobel Gabriel Garcia Màrquez pubblicava il suo famosissimo romanzo, originariamente in spagnolo e poi tradotto in tutto il mondo,...

“Canzone, cercali se puoi….”

Martina Vetere
4 Marzo 2020
IN EVIDENZA, MUSICA
“Non so aspettarti più di tantoogni minuto mi dàl'istinto di cucire il tempoe di portarti di quaho un materasso di parolescritte apposta per tee ti direi spegni la luceche il cielo c'è”(Canzone, 1996) Stama...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più