Di Maria Letizia Stancati L’odio è un sentimento umano che si manifesta in molteplici modi, sensazioni. Ognuno di noi è...
Di Lidia Giudice Trattare del rapporto odio e amore e non cadere nel banale è quasi impossibile. E non è...
Di Claudia Altomare In Tv, sui giornali e attraverso internet veniamo costantemente aggiornati delle ormai infinite decapitazioni, omicidi, atti di...
Di Maria Teresa Pedace ALERT: quando provai a leggere il libro, lo chiusi dopo nemmeno due capitoli. Sappiate che ho...
Sergio Bruni, i Monty Python e Konty: nostalgia, nostalgia canaglia Di Nicola H. Cosentino Quando l’Italia che si piace si...
Di Chiara Allevato Oggi voglio raccontare una storia. Ha tutto: pathos, dramma, risate e un finale triste per le amanti...
Di Davide Nappi “Il pendolo di Foucault 3.0”. E’ la prima definizione a cui giungerebbe un qualsiasi “echiano” dopo aver...
Di Claudia Altomare Tra il XV e il XVI secolo,in una Italia divisa e dilaniata dalle guerre, la Repubblica di...
Di Nicola H. Cosentino L’anno inizia sempre con una sfilza di cose esaltanti. Tipo scoprire di essersi lasciati alle spalle...
Rubo un po’ di spazio all’ articolo per una riflessione sul folle attentato terroristico avvenuto due giorni fa, mercoledì 7...

