Durante il lockdown, abbiamo imparato ad apprezzare gli affetti e gli oggetti a noi vicini, a plasmare la nostra quotidianità...
Nelle ultime settimane, siamo riusciti per un attimo quasi impercettibile a riempire il centro della scena mediatica con una notizia...
Nel settantaquattresimo anniversario della festa della Repubblica, ci ritroviamo in un momento storico in cui le parole d’ordine sono ripartire...
Il 50 % dei ragazzi italiani è rimasto nel Paese ospitante In queste settimane di quarantena, in cui tutta l’Europa...
“Prima gli italiani”. Quante volte avete ascoltato o letto queste parole? Probabilmente, se siete nati anche voi sotto il segno...
L’antropologia culturale è una scienza inquieta, fondata sulla fondamentale e inaspettata dicotomia del distacco scientifico e del coinvolgimento ed è...
Maggio all’arrembaggio: è finita la quarantena… Ma siamo ancora qui a dirvi #chepena. Questo mese si apre all’insegna delle buone...
Sintesi. Immediatezza. Spontaneità.Queste sono le tre parole chiave per descrivere Panacea. Al di là dell’abisso, un lavoro scritto, autopubblicato e autopromosso da...
Il Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy in alcuni dei propri discorsi affermò che “scritta in cinese la parola...
Il tanto atteso Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34) ha provocato, già dalle prime bozze, molte discussioni...

