Di Maria Teresa Pedace ALERT: quando provai a leggere il libro, lo chiusi dopo nemmeno due capitoli. Sappiate che ho...
Sergio Bruni, i Monty Python e Konty: nostalgia, nostalgia canaglia Di Nicola H. Cosentino Quando l’Italia che si piace si...
Di Elvira Scarnati Uno degli assi portanti delle aziende della Silicon Valley è il principio del “give back”, dell’aiutare gli...
Di Antonella Di Lucia Alexis Tsipras e Sergio Mattarella. L’uno giovane premier greco alla guida di un partito di estrema...
Di Marilù Greco “Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai....
Di Elvira Scarnati Vox – Osservatorio italiano sui diritti ha pubblicato a fine gennaio La Mappa dell’Intolleranza, il risultato di...
Di Chiara Allevato Oggi voglio raccontare una storia. Ha tutto: pathos, dramma, risate e un finale triste per le amanti...
Di Davide Nappi “Il pendolo di Foucault 3.0”. E’ la prima definizione a cui giungerebbe un qualsiasi “echiano” dopo aver...
Di Maria Letizia Stancati “Gli uomini e le donne sono diversi.” Eh grazie, non avevamo bisogno di ribadirlo ancora, poiché...
Di Maria Cristina Mazzei E’ domenica. Come tutte le domeniche mattine, mi diverto a fare la turista per la città...