L’antropologia culturale è una scienza inquieta, fondata sulla fondamentale e inaspettata dicotomia del distacco scientifico e del coinvolgimento ed è...
Maggio all’arrembaggio: è finita la quarantena… Ma siamo ancora qui a dirvi #chepena. Questo mese si apre all’insegna delle buone...
Sintesi. Immediatezza. Spontaneità.Queste sono le tre parole chiave per descrivere Panacea. Al di là dell’abisso, un lavoro scritto, autopubblicato e autopromosso da...
Il Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy in alcuni dei propri discorsi affermò che “scritta in cinese la parola...
Il tanto atteso Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34) ha provocato, già dalle prime bozze, molte discussioni...
Il movimento rivoluzionario giovanile che unisce politica, cultura e spiritualità In un mondo che, in particolar modo ai giovani, offre...
“Troppo spesso sottovalutiamo il potere di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero,...
“Surreale” è la parola utilizzata dalla maggior parte dei miei amici per descrivere la loro laurea online in questo periodo...
Da quando è esplosa la pandemia i medici si sono ritrovati ad affrontare un nemico invisibile e a combattere con...
In questa lunga quarantena siamo stati sommersi da false notizie pseudo-scientifiche, bufale e complotti su ogni social network. Ormai siamo...