“Lectio difficilis”, così viene descritta Pècmén dallo stesso autore Fabrizio Venerandi nell’introduzione. Perchè raccontare il proprio passato non è mai...
In un panorama di serie televisive autoctone spesso tristemente fiacche e stinte, Netflix sta sempre più contribuendo a rinfrescare l’offerta...
Negli ultimi anni, anche in Italia ha iniziato a prendere piede il fenomeno dei book blogger: si tratta di veri...
Recita così la locandina di presentazione del concorso letterario “LANTIVIRUS”. Uno slogan semplice e d’effetto, al quale è stato affidato...
Il corto d’esordio del giovane regista lucano Luca Nappa è un giovane regista lucano, per rincorrere i suoi sogni si...
Il 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, Amazon mi consigliava il libro Se fosse tuo figlio di Nicolò Govoni, edito...
“La mia unica luna, tra milioni di stelle” canta Brunori SAS. Il primo oggetto che i nostri occhi ricercano in...
Il 2020 è decisamente l’anno dei Decreti-legge, ovvero quegli atti aventi forza di legge che il nostro Presidente del Consiglio,...
Durante il lockdown, abbiamo spesso pensato che ne saremmo usciti più forti, coesi, addirittura migliori. Abbiamo scoperto lo smart working...
Portami dove inizia la notte,lì dove ogni cosa è più scura e silenziosa.Portami dove le parole sono mutee le voci...