Ogni volta che acquisto una Graphic Novel di Michele Rech, si proprio lui, Zerocalcare "l’ultimo intellettuale" a sua insaputa, mi prometto che la sf...
L’ormai prossimo ventesimo anniversario dall’uscita del primo numero di “W.I.T.C.H.”, il fumetto ideato da Elisabetta Gnone, ci invita a riflettere s...
É il 5 settembre 2020: a circa quarant’anni dalla sua morte, Gianni Rodari viene ammesso in USA. O per meglio dire, le sue opere trovano finalmente r...
Cento anni fa, il 22 Agosto 1920, nasceva lo scrittore fantascientifico Ray Bradbury. Celebre autore di “Cronache Marziane”, “Fahrenheit 451”, “Cento...
Ci sono dei viaggi che partono a caso, senza alcuno spirito creativo o necessità di stendere un piano, sono quei viaggi d’istinto, dell’ultima settim...
“Lectio difficilis”, così viene descritta Pècmén dallo stesso autore Fabrizio Venerandi nell'introduzione. Perchè raccontare il proprio passato non è...
Recita così la locandina di presentazione del concorso letterario "LANTIVIRUS". Uno slogan semplice e d’effetto, al quale è stato affidato il compito...
Il 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, Amazon mi consigliava il libro Se fosse tuo figlio di Nicolò Govoni, edito da Rizzoli nel 2019.Il libr...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più