Il coronavirus ha cambiato lo stile di vita della maggior parte della popolazione mondiale, entrando nella quotidianità di ognuno di...
“L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira nell’estate del 1985 in sottofondo a locali ormai...
Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria si sono sprecati i paragoni con i capitoli dei Promessi Sposi dedicati alla peste, la pandemia...
Inutilmente retorico sarebbe ribadire l’entità dei danni patiti dall’economia italiana che è andata ad aggiungersi – ovviamente – alla comune...
“Digital Transformation”, Smart working”, “Smart Living”, è un pò di tempo che questo esercito di espressioni business, minaccia di travolgerci...
“Date ad un uomo un pesce e lo sfamerete per un giorno, insegnategli a pescare e lo sfamerete per tutta...
Quanto e come il mondo del lavoro risenta dell’approccio Smart – come si suol dire – lo scopriremo solo vivendo....
L’evoluzione della cultura in Italia dopo il lockdown Da dove si riparte dopo, (o nonostante) il Covid19? Credo fermamente che...
Le iniziative culturali dell’autunno, come riparte la città di Pulcinella tra teatro, letteratura e arte. A seguito della pandemia, momento...
Musica, programmi di culto, sperimentazione: 23 anni fa il debutto della versione italiana Se qualcuno di voi si aggirasse annoiato...