Gennaro de Rosa ci racconta Sound Bocs, la music farm per coltivare buone prassi Spesso ci diamo dei limiti. Ancor...
Il mio libro preferito compie 77 anni. È straordinario come ancora oggi “Il Piccolo Principe”, ogni qual volta lo rilegga...
Hegel credeva che l’umanità potesse essere divisa in due categorie di individui: una maggioranza composta da quelli che conservano i...
All’anagrafe Luca, in arte Dorian Nox: nato con la pelle del sud e, soprattutto, con la fame del sud. Muove...
Caro Oscar, caro “amico devoto”. Centoventicinque anni fa come oggi, si hai letto bene, centoventicinque anni fa, sei stato condannato...
È il mese di agosto del 1888, Vincent scrive una lettera entusiastica a suo fratello Theo. È rinvigorito dal clima...
Per i giapponesi la parola “crisi” tende ad avere una duplice interpretazione: pericolo ed opportunità. È come se dipendesse sempre...
Il 25 Marzo 2020 è il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata al 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, istituita...
“Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam!Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum,Dominum JosephSanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Ratzingerqui sibi nomen imposuit Benedictus XVI”. Alle...
Quando succede qualcosa di negativo abbiamo due scelte: abbandonare tutto oppure provare a recuperare quanto danneggiato. Il regalo più prezioso...

