Marocco, un ponte tra Africa e Europa. Terra arida, tradizioni millenarie, medine brulicanti di persone, tessuti sapientemente ricamati e spezie dalle caledoiscopiche sfumature.
Migliaia di anni fa i filosofi presocratici sulle coste tirreniche del Sud Italia si interrogavano su questioni che oggi non siamo più in grado di cogliere. E se seguissimo Zenone e le sue orme per tornare ad nuova percezione delle cose?
Erasmus for Young Entrepreneurs, un’opportunità per i giovani imprenditori L’Erasmus, il programma di mobilità studentesca dell’Unione Europea, è una tappa...