Assistente sociale, sognatrice incallita, idealista per nascita ed irriverente per vocazione. Ama leggere, guardare le maratone di Mentana su la7, i telefilm, il cinema, le arance amare e la politica. Dai posteri verrà ricordata per l'autoironia e la propensione alle battute a doppio senso.
La vicepresidenza, il pregiudizio positivo e l'imperialismo intersezionale.
“Le idi di marzo” - a cui fa riferimento il titolo dell'articolo - è un film del 2001 diretto e interpretato da George Cloone...
Breve e triste storia di un presidente fuori dalla grazia di... tutti
Premessa: non è che non sapessimo che fosse un tipo, per utilizzare un eufemismo, “sui generis”; ma negli ultimi mesi (e soprattutto neg...
Quando bisogna scegliere tra il lavoro e la pandemia
Il binomio giovani e lavoro è sempre stato una nota dolente in Italia. Basta tornare con la memoria a quel periodo della storia del nostro paese in cui v...
Sul web troppi commenti sui tre fatti di cronaca.
Xenofobìa deriva dal greco e significa, letteralmente, paura dello straniero. Nasce dall'unione di due parole "xenos" che significa appunto straniero e "pho...
Strumento delle meraviglie del nuovo millennio
Vi propongo un esercizio di immedesimazione: voi siete me.Siete in vacanza in una località di mare. E’ mattina. Siete preda di un hungover spaventoso che si ...
Sandra Gallo è una giovane donna intraprendente e dinamica, classe 1986, affetta dalla sindrome di wanderlust, ovvero da un pressante desiderio di viaggiare. Si definisce grande appassionata di viaggi e ...
Il 2020 è decisamente l'anno dei Decreti-legge, ovvero quegli atti aventi forza di legge che il nostro Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ci ha insegnato ad amare e odiare durante tutto il lockdown. Uno...
Le novità introdotte dal Decreto Rilancio per lo svolgimento dei concorsi pubblici
E’ finalmente arrivata la tanto agognata fase 3. L’abbiamo desiderata, invocata a gran voce e abbiamo lottato affinché giun...
Intervista a Martina e Erika creatrici della pagina “Le perle degli omofobi”
Due ragazze si incontrano, si innamorano e decidono di vivere la loro storia d’amore alla luce del sole, come qualsiasi giovane i...
Il Premio Strega è nato a Roma nel 1947 e in questi 73 anni, quasi ogni anno, almeno una donna è entrata nella cerchia dei finalisti; solo 11 di loro però hanno conseguito l’ambito riconoscimento. Quest’anno è...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più