Cosenza, ottobre, 1993.
Un metro e settanta di idee cambiabili e intercambiabili e una macchina fotografica di nome Wanda.
Economista per caso e fotografa per forza maggiore. Si occupa di Marketing e Caffè, nella farnetica e appariscente Milàn.
Accumulatrice seriale di volti. Fra una metro in ritardo e una lezione prova di una qualsiasi disciplina, prepara il suo zaino da combattimento e parte alla ricerca di sconosciuti da intrappolare in un clic.
E’ un tipo strano, si meraviglia ancora di tutto.
Il nuovo film Pixar per i bambini di ieri
https://www.youtube.com/watch?v=vojD2nDAxQw
Avete presente quel momento esatto in cui prende forma sullo schermo il famosissimo castello scintillante della mul...
Ogni volta che acquisto una Graphic Novel di Michele Rech, si proprio lui, Zerocalcare "l’ultimo intellettuale" a sua insaputa, mi prometto che la sfoglierò con estrema calma e invece rieccomi qui dopo due ore...
Accade, delle volte, che il foglio elettronico ti scruti con una specie di sufficienza digitale, ti capita mai? Quando questa I a cui non so dare un nome, continua a tichettàre aspettando una parola astuta e u...
“Digital Transformation”, Smart working”, “Smart Living”, è un pò di tempo che questo esercito di espressioni business, minaccia di travolgerci dall’alto del suo “splendore” da vocabolario 4.0.
Una nu...
Ci sono dei viaggi che partono a caso, senza alcuno spirito creativo o necessità di stendere un piano, sono quei viaggi d’istinto, dell’ultima settimana prima delle ferie di un’estate Italiana, la più Italiana...
“Su Woody Allen non c’è molto da raccontare”
Scrisse Francine du Plessix Gray dopo aver intervistato il regista Brooklyniano un paio di anni fa, e Mister Allen ”uno il cui momento più eccitante della giorna...
Quando ho deciso di far provvista di citazioni per la Fase *aggiungi tu un numero a caso*, non avrei mai immaginato che la mia lista sarebbe stata rispettata con così rigorosa puntualità, e invece sono arrivat...
Nella lista di "cose che avrei dovuto fare e leggere, ma..." avanza fieramente una raccolta di racconti 100% Made in Italy.Ah, le raccolte di racconti! Quelle che all'inizio si detestano - vuoi mettere leggere...
Primavera sospesa, tempo di recensioni in pigiama, in una "quarantena” - cosí la chiamano e ormai non ci fa piú sobbalzare - alternata fra Ted Talk e Libri salvati per dopo nel carrello Amazon.Torno a racconta...
“Paolo Nori.. qualsiasi”, sussurro al bibliotecario, fremo.
E’ da una manciata di mesi che provo a leggere un suo libro, così entro sicura nelle librerie, afferro i Marcos y Marcos tra le mani, ne sfoglio c...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più