• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times

      Marina Barone
      20 Gennaio 2021
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
    Recenti
    • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa

      Marina Barone
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly

      Rocco Stirparo
      23 Gennaio 2021
    • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale

      Maria Teresa Guarino
      20 Gennaio 2021
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Le app d’incontri a difesa della democrazia

      Chiara Allevato
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Le app d’incontri a difesa della democrazia
  • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa
  • Nasce il tavolo permanente per la cultura
  • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly
  • Olivia Rogrido, i triangoli amorosi in casa Disney che lanciano carriere di successo
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

Autore Rocco Stirparo

Rocco Stirparo

Rocco Stirparo

Calabrese, classe 88. Laureato a Pisa e dottorato in Belgio (ricerca sul cancro). Amante degli esempi e delle metafore, adora raccontare e scrivere storie. Curioso da impazzire, è un ricercatore del dettaglio e delle sfumature, ma spesso perde di vista la sostanza. Oltre al suo ambito di studi, si interessa di tecnologia, start-up, politica, innovazione e tante altre cose su cui non è affatto preparato. È negato a scrivere autobiografie e giocare a tennis. Fondatore entusiasta di DNA Disk

Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly

Rocco Stirparo
23 Gennaio 2021
COFFEE BREAK, VENTI NEWS
A few weeks ago, Facebook and Twitter have banned from their platform the former USA President Donald Trump. This decision has been made after the “riots” caused by Trump's speeches; therefore, social media de...

Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

Rocco Stirparo
10 Gennaio 2021
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
In Italia sono già iniziate le vaccinazioni anti-COVID19 e da pochissimo è stato anche approvato un secondo vaccino. Tutto questo, in meno di un anno dall’inizio della pandemia, a certificare quanto la scienza...

5 lessons that we have learned in 2020

Rocco Stirparo
12 Dicembre 2020
COFFEE BREAK, IN EVIDENZA
The 2020 will be a year that we will remember, that is guaranteed. The COVID-19 pandemic affected all of us; it was not a problem of a single class or a single country. It has changed our way to communicate, t...

Perché fare il south-working quando potremmo sviluppare il “working-south”?

Rocco Stirparo
13 Ottobre 2020
IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
Una cosa buona, forse, questa pandemia è riuscita a farla: far capire che molti lavori possono essere fatti anche da casa. Oppure in un bar. O perfino nel “lontano Sud”. Basta avere una connessione ad internet...

5 things you might not know about Italian food

Rocco Stirparo
3 Ottobre 2020
COFFEE BREAK, Eat. Drink. Fun, Food, IN EVIDENZA
Italian food is one of the most famous in the world and yet we hear myths and misconceptions around it.I have collected some of the most common ones and important ones that might help you in understanding, and...

La possibilità di investire, la paura di farlo male

Rocco Stirparo
1 Settembre 2020
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, Ripartenze - 31/08/2020, VENTI NEWS
“Ora avremo una grande responsabilità: con 209 miliardi abbiamo la possibilità di far ripartire l'Italia con forza e cambiare volto al Paese. Ora dobbiamo correre.” Questa frase, pronunciata da Co...

Il paradosso del turismo al Sud Italia

Rocco Stirparo
9 Luglio 2020
IN EVIDENZA, VENTI NEWS, Viaggi
Il posto più sicuro non può essere sfruttato L’estate è ormai iniziata da settimane, ma potrebbe non essere una calda estate per il turismo italiano. È un problema che avrà delle ripercussioni, specie se co...

Scienza e comunicazione, un cortocircuito che si ripete

Rocco Stirparo
26 Maggio 2020
Attualità, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
In questa lunga quarantena siamo stati sommersi da false notizie pseudo-scientifiche, bufale e complotti su ogni social network. Ormai siamo preparati al peggio e prendiamo ogni post su Facebook o audio su Wha...

“L’unione” fa la forza

Rocco Stirparo
1 Aprile 2020
Attualità, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Da COVID-19, al riscaldamento globale, passando per i paradisi fiscali, non ha più senso parlare di federalismi e divisioni: è tempo di unità. COVID-19 ci ha mostrato le difficoltà causate da un mondo divis...

Con i virus non si scherza

Rocco Stirparo
18 Febbraio 2020
Attualità, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Il coronavirus (COVID-19) è sicuramente l’evento più drammatico dell’anno. Abbiamo bollettini aggiornati ad ogni apertura dei telegiornali. Ogni giorno, almeno un centinaio di nuovi articoli vengono scritti in...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più