Buone notizie dal presente (e dal futuro) con il Festival delle Buone Notizie INIZIATIVE 25 Agosto 2024 0 5 min read0
Immergersi nello state of mind della Silicon Valley con il Silicon Valley Study Tour Nicola H. Cosentino STARTUP 15 Novembre 2022 6 min read
Nuovi talenti nel panorama musicale italiano, intervista a Lucia Nicola H. Cosentino MUSICA 14 Marzo 2023 4 min read
Il futuro delle patologie croniche attraverso farmaci innovativi e il loro uso “off label” VENTI NEWS 23 Agosto 2024 0 3 min read0
Rom, Sinti e Camminanti: occorre combattere stereotipi e povertà VENTI NEWS 11 Aprile 2024 0 3 min read0
Il nuovo Codice della Strada, tra sicurezza e digitalizzazione IN EVIDENZA 5 Marzo 2024 0 3 min read0
Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria OPEN 30 Ottobre 2020 0 4 min read0
La cantata dei pastori con Peppe Barra al Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia (E)VENTI 14 Dicembre 2023 0 3 min read0
Laos Fest, la kermesse che unisce musica, storia e tutela dell’ambiente nel cuore di Scalea IN EVIDENZA 31 Luglio 2023 0 3 min read0
Fattore20, la prima notte d’estate nel segno della musica Nicola H. Cosentino MUSICA 4 Luglio 2023 5 min read
Consigli di seduzione a chi ha curato le réclame del #FertilityDay Nicola H. Cosentino #CHEPENAAttualità 2 Settembre 2016 0 2 min read0Del #FertilityDay hanno parlato tutti e ci sarebbe poco da aggiungere. La sintesi stringatissima è che il Ministero della Salute...
David Bowie. Ashes to ashes. Nicola H. Cosentino ARTEAttualitàCULTURA POPIN EVIDENZAMUSICAPOST-ITPUNTI DI VISTA 11 Gennaio 2016 0 1 min read0La musica parla da sola e quella di David Bowie racconta tante vite: sei o sette sono le sue, del...
Uomini d’onore e politica dance. Il divo “Julius” secondo Max Mazzotta Nicola H. Cosentino CINEMA & TVCULTURA POPIN EVIDENZA 22 Dicembre 2015 0 2 min read0Ne Il Maestro e Margherita succede una cosa che la dice lunghissima sul teatro. Il Diavolo, Woland, fa uno spettacolo...
LA COMICITÀ DEL MALE / Da Chaplin a “Lui è tornato”, cosa resterebbe di Hitler se la Storia la facesse il cinema Nicola H. Cosentino CINEMA & TVIN EVIDENZA 3 Novembre 2015 0 4 min read0Una delle più grandi scoperte del Novecento l’ha fatta Hannah Arendt, che diceva: quando pensate ai nazisti non figurateveli come...
Digressioni di Settembre*. Cinque perle che aiutano a deglutire i nuovi inizi Nicola H. Cosentino VENTI NEWS 23 Settembre 2015 0 4 min read0Il fatto è che fra una decina di giorni me ne vado, e sto via un bel po’. Non mi...
Cinque viaggi letterari per l’estate Se siete pigri, poveri o Emilio Salgari Nicola H. Cosentino CULTURA POPIN EVIDENZALIBRIVENTI NEWS 20 Luglio 2015 0 4 min read0 Ah, si muore. Una volta sono stato in uno di quei bar ghiacciati, che appena entri ti mettono i...
Antonella si laurea – Walk of life di una ragazza invincibile Nicola H. Cosentino #iLaureati 20 Giugno 2015 0 4 min read0#ilaureati, parte II Ve lo ricordate Inglesina? Forse no. A meno che non abbiate figli, nipoti o siate stati nel...
La mia amica Luisa si laurea. Breve intervista sull’ottimismo Nicola H. Cosentino #iLaureati 20 Maggio 2015 0 7 min read0Qualche giorno fa la mia amica Luisa si è laureata. In Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, come me. Nella stessa...
Mia Madre di Nanni Moretti – Il film: una definizione contro la retorica Nicola H. Cosentino CINEMA & TVCULTURA POPVENTI NEWS 20 Aprile 2015 0 5 min read0 Di Nicola H. Cosentino Qualche sera fa mio padre mi chiedeva chi fosse, secondo me, il più grande regista...
Sentirsi imbecilli dopo aver letto Pasolini Nicola H. Cosentino CINEMA & TVCULTURA POPVENTI NEWS 20 Marzo 2015 0 3 min read0(Se te lo legge Anna Bonaiuto in teatro la cosa può solo peggiorare) Di Nicola H. Cosentino In genere non...