• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times

      Marina Barone
      20 Gennaio 2021
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
    Recenti
    • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa

      Marina Barone
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly

      Rocco Stirparo
      23 Gennaio 2021
    • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale

      Maria Teresa Guarino
      20 Gennaio 2021
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Le app d’incontri a difesa della democrazia

      Chiara Allevato
      26 Gennaio 2021
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Le app d’incontri a difesa della democrazia
  • Abakhi: il modello calabrese da far conoscere dove la solidarietà è di casa
  • Nasce il tavolo permanente per la cultura
  • Social Ban: The Good, The Bad and The Ugly
  • Olivia Rogrido, i triangoli amorosi in casa Disney che lanciano carriere di successo
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

Autore Giulia Giansiracusa

Avatar

Giulia Giansiracusa

26enne di Roma dotata di cuore e anima del Sud. Appassionata di musica, cinema, libri, manga, Corea del Sud e chi più ne ha più ne metta. Fotografa dilettante ma ambiziosa e pianista per passione. Padrona di due gatti su cui, prima o poi, girerà una serie TV.

Warmth and normality: the importance of my Christmas traditions

Giulia Giansiracusa
19 Dicembre 2020
COFFEE BREAK, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Christmas for me has been made up of a series of traditions that cannot be left behind, and I would not want to have it any other way. The Christmas spirit begins to be felt around the house when my mom and...

Il revival dei fumetti made in Italy

Giulia Giansiracusa
10 Novembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, LIBRI, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
L’ormai prossimo ventesimo anniversario dall’uscita del primo numero di “W.I.T.C.H.”, il fumetto ideato da Elisabetta Gnone, ci invita a riflettere sul ruolo dei fumetti nella vita di noi giovani cresciuti neg...

A geopolitical analysis of the United States’ presidential elections

Giulia Giansiracusa
11 Ottobre 2020
COFFEE BREAK, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
The election of Trump in 2016 upset the political, economic, and geopolitical assets of the World. Although this may look like ancient history already, it seems that the conditions for another wave of turbulen...

Il nuovo “Mulan”: tra voglia di redimersi e approcci tipicamente Disney

Giulia Giansiracusa
17 Settembre 2020
CINEMA & TV, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Il remake di "Mulan" firmato 2020 si è prefissato il compito di correggere gli errori fatti dalla versione del 1998. Sarà riuscito nel suo intento?

I non-festival musicali dell’estate italiana

Giulia Giansiracusa
11 Agosto 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, Intrattenimento - 10/08/2020, MUSICA, VENTI NEWS
Una breve rassegna dei principali festival musicali italiani in un'estate senza musica Estate, tempo di sole, vacanze e festival musicali. O, perlomeno, solitamente è così.Quest’anno, a causa dell...

Crisi post-Covid: cambiare mestiere o cambiare “normalità”?

Giulia Giansiracusa
28 Luglio 2020
IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
Facendo seguito alla criticatissima affermazione del viceministro all’economia Laura Castelli — la quale secondo i giornali avrebbe invogliato i ristoratori a cambiare mestiere, invece che analizzare criticame...

La musica è come un sogno

Giulia Giansiracusa
6 Luglio 2020
IN EVIDENZA, MUSICA, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
Addio al maestro Ennio Morricone Tutti sanno che i lunedì mattina sono difficili da mandare giù, ma pensare di dover affrontare il resto della settimana dopo aver letto della morte di Morricone rende il tut...

I riottosi fan del k-pop in aiuto di Black Lives Matter

Giulia Giansiracusa
11 Giugno 2020
Attualità, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Se avete sentito parlare di K-POP almeno una volta nella vostra vita sarete sicuramente già a conoscenza dei fan- alquanto peculiari per numerose ragioni- di questo genere musicale, nel bene o nel male. Molto ...

Dalle “Yellowface” hollywoodiane a Parasite: la rappresentazione asiatica al cinema e nelle serie TV

Giulia Giansiracusa
22 Aprile 2020
CINEMA & TV, CULTURA POP
1
Il 6 Aprile segna l’anniversario della scomparsa di Mickey Rooney, attore e comico statunitense da molti di noi ricordato per il suo ruolo come Mr. Yunioshi in Colazione da Tiffany, il capolavoro del 1961 di B...

Gli imprenditori del nuovo millennio — tra likes, visite e idee innovative

Giulia Giansiracusa
30 Ottobre 2019
CULTURA POP, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
L’Italia è stata vittima per generazioni intere di quella che, recentemente, verrebbe definita “fuga di cervelli”. Giovani in cerca di fortuna che miravano alle decantate opportunità del nuovo continente e che...
  • 1
  • 2
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più