• Venti
  • Chi siamo
    • TEAM
    • SELEZIONI
    • Associarsi
  • ESPERIENZE
  • INTERESSI
  • PUNTI DI VISTA
  • (E)VENTI
  • OPEN
  • PHOTO GALLERY
  • PROGETTI
  • Partnership
  • Contatti
  • NEWSLETTER
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times

      Marina Barone
      20 Gennaio 2021
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
    Recenti
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Recovery Fund: #UnoNonBasta i giovani vogliono il 10% dei fondi europei

      Elvira Scarnati
      13 Gennaio 2021
    • Voglio fare l’imprenditore. Il mestiere: una sfida tra tradizione e innovazione.

      Maria Francesca Astorino
      30 Dicembre 2020
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUP
    • INIZIATIVE
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Quali sono gli effetti psicologici della pandemia sui giovani

      Enrichetta Alimena
      12 Gennaio 2021
      BENESSERE, IN EVIDENZA, INTERESSI, VENTI NEWS
    Recenti
    • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale

      Maria Teresa Guarino
      20 Gennaio 2021
    • Vittoria Bussi, il ciclismo è (anche) matematica

      Carmine Marino
      13 Gennaio 2021
    • White Privilege in the US – the Capitol Riots

      Aisling Redden
      10 Gennaio 2021
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • CINEMA & TV
      • INTERNET
      • ARTE
    • TENDENZE
      • Moda
      • Sport
      • BENESSERE
      • Eat. Drink. Fun
    • INNOVAZIONE
    • Gender Line
    • COFFEE BREAK
    • Pillole di economia
    • Pillole di diritto
    • AltriVenti
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Elliot Page, come si racconta un coming out

      Chiara Allevato
      2 Dicembre 2020
      Attualità, Gender Line, IN EVIDENZA, PRIDE, PUNTI DI VISTA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra

      Denise Mele
      19 Gennaio 2021
    • Qualche buona notizia

      Alessia
      11 Gennaio 2021
    • Il 2021 sarà l’anno della Scienza, ma non della ricerca (italiana)

      Rocco Stirparo
      10 Gennaio 2021
    • L’esperanto, la lingua del dottore speranzoso

      Maria Teresa Pedace
      7 Gennaio 2021
    • Addio 2020, non mi mancherai…ma ti ringrazio!

      Fabio Bartolo
      5 Gennaio 2021
    • Come il virus ci ha cambiati anche nelle ricerche online

      Sante Filice
      2 Gennaio 2021
  • OPEN
    In evidenza
    • OPEN: linee guida per la pubblicazione

      Venti
      30 Aprile 2020
      OPEN, VENTI NEWS
    Recenti
    • Rosso di passione, rosso di sangue

      Venti
      10 Gennaio 2021
    • Io sono un artigiano

      Venti
      30 Dicembre 2020
    • Una terapeuta influencer cresciuta nei luoghi dell’Università della Calabria

      Venti
      30 Ottobre 2020
    • Non è la mia Calabria

      Venti
      23 Ottobre 2020
    • Perché dovremmo preoccuparci delle materie prime critiche?

      Venti
      15 Ottobre 2020
    • DEMOCRAZIA A SORTE:OVVERO LA SORTE DELLA DEMOCRAZIA

      Venti
      2 Ottobre 2020
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Di Venti in Venti - 1920 vs 2020

      Venti
      23 Febbraio 2020
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
    Recenti
    • Fa tappa a Cosenza il tour dei soggiorni

      Maria Teresa Pedace
      31 Gennaio 2020
    • Venti di parole – Avere vent’anni in musica e parole

      Venti
      29 Dicembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 Ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 Settembre 2019
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 Settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 Gennaio 2019
  • PROGETTI
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
    • Voglio fare il/la…
      • Voglio Fare il Giornalista
      • VOGLIO FARE IL MUSICISTA
      • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative
    • RADIO VENTI
    • VENTI DAL SUD
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Rete Giovani 2021
  • PHOTO GALLERY
  • Menu logo
Breaking
  • Olivia Rogrido, i triangoli amorosi in casa Disney che lanciano carriere di successo
  • Gratuito patrocinio a vittime di violenza e abusi. Nessun passo indietro dalla Corte Costituzionale
  • L'editoria spiegata da Virginia Stagni, la manager più giovane del Financial Times
  • Social network, quando il deplatoforming a Trump riaccende il dibattito
  • Inizia l’era Brexit: si dovrà dire addio al programma Erasmus e al sogno di trasferirsi in Inghilterra
 logo
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • TEAM
  • Chi siamo

Autore Alessia Martire

Alessia Martire

Alessia Martire

Specializzata in professioni legali e abilitata all'esercizio della professione forense. Appassionata anche di economia, ha conseguito un master giuridico economico con una tesi sul marketing nell’era digitale. La scrittura è sempre stata una delle sue grandi passioni, per questo motivo ha seguito un workshop sul giornalismo d’inchiesta presso la sede de “Il Fatto Quotidiano”. Nel 2019 è vincitrice di una borsa di studio dell’EWEI (Eastwest European institute) nell’ambito del progetto “Economic Diplomacy” a New York che le ha permesso di visitare la sede del Consolato italiano a New York, di svolgere attività di studio e ricerca nelle sedi della PepsiCO e del Financial Times e di partecipare a dibattiti di diplomazia economica all’ONU. Studiosa dei diritti umani, si occupa di diritto internazionale in veste di articolista per la rivista scientifica "Salvis Juribus" e ha fondato il suo sito di diritto "La legge spiegata ai bambini". Ama il teatro, il cinema e la musica blues.

Revenge porn: quali prove occorrono e a chi rivolgersi per chiedere aiuto

Alessia Martire
25 Novembre 2020
IN EVIDENZA, Pillole di diritto, VENTI NEWS
Il fenomeno del revenge porn, che sta tristemente dominando le pagine di cronaca di questi giorni, consiste nella diffusione di materiale pornografico all’insaputa della vittima a scopo vendicativo. La condott...

Mina e Marco, coraggiosi e instancabili disobbedienti civili

Alessia Martire
22 Ottobre 2020
Attualità, IN EVIDENZA, Pillole di diritto, VENTI NEWS
Risale al 1 ottobre scorso la notizia del ricorso in appello presentato dalla Procura di Massa contro la sentenza che aveva assolto Mina Welby e Marco Cappato dall'accusa di istigazione al suicidio per la mort...
5.0

Celo e quel fuoco per la musica che non si spegne mai

Alessia Martire
16 Ottobre 2020
IN EVIDENZA, MUSICA, VENTI NEWS
Abbiamo il piacere di ospitare Celeste De Lisi, in arte Celo, cantante emergente nella scena R&B italiana. Siciliana, classe 93, è un talento dall’energia pazzesca, un vulcano di positività e good vibes ch...

7 Ottobre, si può celebrare davvero la giornata del lavoro dignitoso?

Alessia Martire
6 Ottobre 2020
IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI NEWS
Il 7 Ottobre si celebra la giornata del lavoro dignitoso. Tale concetto nasce nel 1981 da una Raccomandazione emanata dall’OIL (Organizzazione internazionale del lavoro) sul tema della Salute e della Sicurezza...

Ripartiamo dalla cultura

Alessia Martire
2 Settembre 2020
CULTURA POP, IN EVIDENZA, Ripartenze - 31/08/2020, VENTI NEWS
L'evoluzione della cultura in Italia dopo il lockdown Da dove si riparte dopo, (o nonostante) il Covid19? Credo fermamente che la cultura in tutte le sue forme sia la risorsa dalla quale ripartire, pe...

Non è un Paese per bamboccioni

Alessia Martire
27 Agosto 2020
IN EVIDENZA, Pillole di diritto, VENTI NEWS
Vi ricordate quando spuntò fuori questo termine per apostrofare i giovani italiani? Correva l’anno 2009 e l’allora Ministro dell’Economia Padoa-Schioppa esclamò: “Mandiamo i bamboccioni fuori di casa”, riferen...

“E i Marò?” Ultimo atto

Alessia Martire
30 Luglio 2020
IN EVIDENZA, Pillole di diritto, VENTI NEWS
Il Tribunale arbitrale riconosce la competenza dell’Italia Sembra essere giunta ad una "conclusione" la tensione diplomatica intercorsa tra Italia e India a seguito della vicenda accaduta il 15 febbraio 201...
4.1

•Te lo sconsiglio award• Mini rubrica semiseria su quello che NON ci é piaciuto!

Alessia Martire
25 Luglio 2020
CINEMA & TV, CULTURA POP, IN EVIDENZA, VENTI NEWS
Siamo costantemente bombardati, specialmente sul web, da consigli su cosa leggere, mangiare, guardare in TV, indossare. Per questa stagione estiva noi, invece, abbiamo deciso di sconsigliare film, serie TV o l...
© 2016 VENTI BLOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più